Fruizione delle lezioni on line Bacheca
In base alle linee guida per la ricezione ad experimentum dell’Istruzione per l’applicazione delle modalità dell’insegnamento a distanza nelle Università/Facoltà Ecclesiastiche e successive integrazioni, alla luce delle recentissime indicazioni della PFTIM (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale) e tenendo conto di quanto deliberato dal Consiglio d’Istituto si stabilisce quanto segue.
La frequenza è obbligatoria per 2/3 del monte orario di ciascuna disciplina e si calcola tenendo presenti sia le lezioni seguite in presenza, che a distanza;
La frequenza in presenza resta la forma privilegiata e la frequenza a distanza non può superare 1/3 del monte orario di ciascuna disciplina;
L’Autorità Accademica può derogare aumentando il monte ore fruibile a distanza le seguenti categorie:
a) Presbiteri o religiosi con responsabilità pastorali stabili a tempo pieno debitamente certificate;
b) Agenti pastorali (catechisti, educatori, insegnanti di religione, responsabili di oratorio, animatori di comunità) il cui impegno sia debitamente certificato;
c) Studenti che risiedano in località isolate o estremamente periferiche;
d) Studenti-lavoratori con documentata impossibilità di raggiungere fisicamente l’Istituto.
In tutti questi casi la percentuale di lezioni a distanza può essere aumentata, ma mai superare i 2/3 del monte orario.
Per motivi didattici, i corsi di lingua (lingue straniere e lingue bibliche), i seminari ed i tirocini vanno seguiti in presenza.
Gli esami sono sempre in presenza.
Modalità di collegamento
Chi desidera seguire on line deve richiederlo mediante e-mail alla segreteria. Se desidera usufruire di deroghe al limite di 1/3 deve esibire la documentazione giustificativa.
La segreteria comunicherà l’avvenuta autorizzazione ed il link per l’accesso via email. Tale link resta strettamente personale e non va ceduto o divulgato.
Durante il collegamento lo studente dovrà avere la webcam accesa.
Gli studenti non autorizzati all’accesso on line e coloro che avranno la webcam spenta saranno bannati.
Il docente rileverà le presenze mediante appello per gli studenti che seguono in presenza e mediante screenshot ad inizio e fine della lezione per gli studenti collegati da remoto.
In ogni caso la presenza in termini di effettività, durata e video collegamento bilaterale (webcam accesa) sarà verificata e quantificata in automatico dal software.
Si sottolinea espressamente che, se le lezioni on line superano il limite autorizzato al singolo studente, questi, per le lezioni eccedenti quanto autorizzato, sarà considerato assente.
I corsi semestrali sono articolati in 12 lezioni; quelli annuali in 24. La percentuale di 1/3 di presenze on line è quindi di 4 lezioni per i corsi semestrali e 8 per quelli annuali.
Il Direttore dell’ISSR
Dario Sessa