Il piano di studi, elaborato in base all'Istruzione sugli Istituti Superiori di Scienze Religiose, approvata dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica in data 28.06.2008, in seguito all'adesione della Santa Sede (insieme ad altri 50 paesi) al Processo di Bologna, prevede un curricolo di 120 ECTS (European Credit Transfer System). Ogni ECTS corrisponde a circa 25 ore d'impegno dello Studente ripartite in ore di frequenza a lezioni frontali, ore di lavoro personale e ore di impegno nel contesto di esami.
Il curricolo si conclude con un esame finale comprendente la discussione e difesa, in pubblica seduta, di una dissertazione scritta (tesi).
I corsi si svolgono, con obbligo di frequenza, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.15 alle ore 19.00, da ottobre a maggio.
I anno (60 ECTS)
Codice | Insegnamento | ECTS |
TPR 318 | Teologia pastorale | 8 |
TES 411 | Teologia delle religioni | 8 |
TES 409 | Teologia dei ministeri | 6 |
TPR 312 | Dottrina sociale della Chiesa | 6 |
TPR 316 | Teologia e spiritualità del laicato | 6 |
COL 6... | Lingua moderna | 5 |
COL 6... | Lingua biblica | 5 |
AF 704 | Seminario di metodologia della ricerca religiosa | 5 |
AF 706 | Laboratorio di pastorale | 5 |
.... ... | Corso opzionale/1 | 6 |
II anno (61 ECTS)
Codice | Insegnamento | ECTS |
TPR 311 | Catechetica | 8 |
TES 408 | Teologia e storia dell'ecumenismo | 6 |
TPR 319 | Teologia spirituale speciale | 6 |
FSU 109 | Dinamica di gruppo | 6 |
TPR 314 | Questioni di sacramentaria e liturgia | 6 |
AF 702 | Seminario tematico | 5 |
AF 709 | Tirocinio di pastorale | 8 |
.... ... | Corso opzionale/2 | 6 |
AF 711 | Esame finale (dissertazione scritta) | 10 |