La Congregazione per l’Educazione Cattolica (CEC) nel 2002 ha rinnovato l’Ordine degli studi nelle Facoltà di Diritto Canonico, rendendo concreta la volontà di assicurare un’adeguata formazione teologica e filosofica a chiunque, da laico, intraprenda il percorso per il conseguimento dei titoli di Diritto Canonico.
A questo scopo nel Decreto Novo Codice del 2 settembre 2002 è stato previsto un biennio propedeutico, denominato primo ciclo, che si conclude senza il rilascio di un titolo specifico, ma che assicura la formazione teologica e filosofica indispensabile per il proseguimento del percorso di studio, attraverso la frequenza e il superamento di un certo numero di esami.
Presso l’ISSR si possono seguire, quindi, in qualità di Studenti Ospiti, i corsi del biennio teologico propedeutico per gli aspiranti al titolo accademico di Diritto Canonico.
Il curriculum avrà durata di due anni accademici e comprenderà i seguenti insegnamenti:
Codice | Insegnamento | ECTS |
TES 402 | Teologia fondamentale | 6 |
TPR 301 | Teologia morale fondamentale | 6 |
STB 501 | Storia e letteratura biblica | 6 |
FSU 103 | Filosofia teoretica/1 | 6 |
TES 407 | Teologia trinitaria | 6 |
TES 404 | Cristologia | 8 |
TES 405 | Ecclesiologia e mariologia (solo ecclesiologia) | 6 |
FSU 104 | Filosofia teoretica/2 | 6 |
TES 403 | Antropologia teologica ed escatologia (solo antropologia teologica) | 6 |
TPR 304 | Diritto canonico | 5 |
TPR 303 | Teologia morale sociale | 5 |
TES 406 | Teologia sacramentaria | 5 |