L'ISSR offre un curricolo di studi, della durata di cinque anni, organizzato in due cicli.
Il primo ciclo, della durata di tre anni, è finalizzato al conseguimento della Laurea in Scienze Religiose (corrispondente al Baccalaureato in Scienze Religiose secondo la denominazione ecclesiastica).
In questo ciclo vengono trattate tutte le fondamentali discipline teologiche e filosofiche, in modo tale che al titolo conclusivo corrisponda il carattere di una introduzione pensata e critica della fede cristiana nella sua integralità.
Il piano di studi, elaborato in base all'Istruzione sugli Istituti Superiori di Scienze Religiose, approvata dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica in data 28.06.2008, in seguito all'adesione della Santa Sede (insieme ad altri 50 paesi) al Processo di Bologna, prevede un curricolo di 180 ECTS (European Credit Transfer System). Ogni ECTS corrisponde a circa 25 ore d'impegno dello Studente ripartite in ore di frequenza a lezioni frontali, ore di lavoro personale e ore di impegno nel contesto di esami.
Il curricolo si conclude con un esame finale comprendente la discussione e difesa, in pubblica seduta, di una dissertazione scritta (tesi) ed un colloquio interdisciplinare su tre tesi scelte dal Candidato dal Tesario per il colloquio interdisciplare finale, che avranno luogo contestualmente.
I corsi si svolgono, con obbligo di frequenza, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.15 alle ore 19.00, da ottobre a maggio.
I anno (60 ECTS)
Codice | Insegnamento | ECTS |
TES 401 | Introduzione agli studi teologici | 3 |
TES 402 | Teologia fondamentale | 6 |
TPR 301 | Teologia morale fondamentale | 6 |
FSU 101 | Storia della filosofia antica e medioevale | 5 |
FSU 102 | Storia della filosofia moderna e contemporanea | 5 |
STTE 201 | Storia della Chiesa antica e medioevale | 5 |
STB 501 | Storia e letteratura biblica | 6 |
FSU 103 | Filosofia teoretica/1 | 6 |
FSU 106 | Psicologia | 5 |
FSU 107 | Sociologia | 5 |
COL 6.. | Lingua moderna | 5 |
AF 701 | Seminario di metodologia generale | 3 |
II anno (60 ECTS)
Codice | Insegnamento | ECTS |
STB 502 | Filologia ed esegesi dell'Antico Testamento | 8 |
TES 407 | Teologia trinitaria | 6 |
TES 404 | Cristologia | 8 |
TES 405 | Ecclesiologia e mariologia | 6 |
STTE 203 | Letteratura cristiana antica | 5 |
TPR 302 | Teologia morale della persona | 5 |
FSU 104 | Filosofia teoretica/2 | 6 |
FSU 108 | Scienza delle religioni | 5 |
FSU 105 | Pedagogia | 5 |
.... .... | Corso Opzionale/1 | 6 |
III anno (61 ECTS)
Codice | Insegnamento | ECTS |
STB 503 | Filologia ed esegesi del Nuovo Testamento | 8 |
STTE 202 | Storia della Chiesa moderna e contemporanea | 5 |
TES 403 | Antropologia teologica ed escatologia | 6 |
TPR 305 | Teologia liturgica | 5 |
TPR 304 | Diritto Canonico | 5 |
TPR 303 | Teologia morale sociale | 5 |
TES 406 | Teologia sacramentaria | 5 |
TPR 309 | Teologia spirituale | 5 |
AF 702 | Seminario tematico | 6 |
.... .... | Corso Opzionale/2 | 5 |
AF 703 | Esame finale (dissertazione scritta ed esame orale) | 6 |