“Due secoli di stampa cattolica in Campania” Dalla Diocesi
All'Emeroteca Tucci, a Napoli, in piazza Matteotti, nel Palazzo delle Poste, fino a metà marzo, è possibile visitare la mostra "Due secoli di stampa cattolica in Campania", promossa dall’Ucsi e dalla Diocesi di Napoli, inaugurata mercoledì 10 febbraio dal Cardinale Crescenzio Sepe.
La mostra nasce con l’intento di documentare, per la prima volta, la produzione della stampa cattolica nella nostra regione dall’Ottocento ad oggi e presenta materiale su tutte le diocesi campane, in particolare sui Bollettini ecclesiastici, i settimanali diocesani, le riviste teologiche e le pubblicazioni dei principali santuari della regione ecclesiastica campana. Tra le rarità il primo numero de “La Croce”, antenato di Nuova Stagione, datato 1898, la collezione unica e completa delle riviste che afferiscono all’Accademia ecclesiastica di Napoli da cui discende l’attuale Facoltà teologica, il primo numero del Bollettino della Diocesi di Napoli, poi diventato Ianuarius, e altre importanti e prestigiose testimonianze del passato tra cui: il periodico della “Madonna dell’Arco” (1920) del Santuario della “Madonna del Carpinello” di Visciano (Diocesi di Nola) del 1941, del Bollettino di Acerra (1934) di quello di Aversa (1932).
L'emeroteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 17 e il sabato dalle 9,30 alle 13.