Area Studenti

Hai perso la password?
ISSR DonnareginaISSR Donnaregina

Dalla Diocesi

Chiusura del Giubileo della Misericordia

Chiusura del Giubileo della Misericordia

Chiusura del Giubileo della Misericordia - Omelia del Cardinale Crescenzio Sepe Cari fratelli e sorelle, mentre ci accingiamo a concludere, come previsto, il Giubileo della Misericordia, indetto da Papa Francesco, credo che ognuno di noi senta prorompente nel suo cuore la gioia e la riconoscenza al nostro Dio, ricco di Misericordia, che, in quest’anno di Grazia, ha compiuto meraviglie nella nostra vita: “Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli in Cristo.”( cfr Ef. 1) Abbiamo vissuto un...

Continua

Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale - Inaugurazione Anno Ac...

Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale - Inaugurazione Anno Accademico 2016-2017

Venerdì 11 novembre 2016, alle ore 16.30, presso la Sez. S. Luigi, si terrà l'inaugurazione dell'A.A. 2016-2017 della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale PROGRAMMA Saluti del Preside, Prof. Domenico Marafioti sj Preghiera iniziale del Gran Cancelliere, S. Em.za il Cardinale Crescenzio Sepe Relazione annuale del Preside Prolusione accademica di S. Em.za il Cardinale Giuseppe Versaldi, Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica: Il contributo della scienza teologica in una società pluralista Intervento conclusivo del Gran Cancel...

Continua

Siate un'unica sinfonia. Le parole del Cardinale Sepe ai giovani in partenza ...

Siate un'unica sinfonia. Le parole del Cardinale Sepe ai giovani in partenza per la GMG di Cracovia

Nel salone arcivescovile sono in tanti: i centoventi ragazzi che si preparano a partire per la Giornata mondiale della gioventù a Cracovia, accompagnati dai loro parroci, una rappresentanza dei trentacinque ragazzi del Rinnovamento nello Spirito e dei duecentocinquanta del cammino neo catecumenale. L'incontro di preghiera, (presieduto dal cardinale Crescenzio Sepe e presente il vescovo ausiliare, monsignor Lucio Lemmo, delegato regionale per la pastorale giovanile) promosso dall'Ufficio di pastorale giovanile, diretto da don Pasquale Incoronato, traccia il cammino di preparazione pe...

Continua

I dieci anni del Card. Crescenzio Sepe a Napoli

I dieci anni del Card. Crescenzio Sepe a Napoli

«Se è vero che Napoli è ricca di una storia plurisecolare, che ha visto fiorire diverse culture che il mondo ha ammirato, è anche vero che assieme a questa eredità sono presenti gravi problemi e pericoli che minacciano la pacifica convivenza e l'ordinato vivere civile». Parole profetiche quelle del Cardinale Crescenzio Sepe al suo ingresso nella Diocesi di Napoli che definiscono il suo agire pastorale: attenzione all'uomo e alle sue attese.Da quel primo luglio 2006 poveri, giovani, ammalati, bambini sono il segno incarnato di una Chiesa in uscita che ...

Continua