Area Studenti

Hai perso la password?
ISSR DonnareginaISSR Donnaregina

"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità In Evidenza

"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità

Spunti di riflessione sulle opere di misericordia

Visitare gli infermi. L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità è il titolo del Convegno organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Donnaregina” di Napoli, svoltosi nella sede di Capodimonte nel pomeriggio di mercoledì 22 maggio.

L’iniziativa, ispirata alle lettere pastorali dell’arcivescovo, il cardinale Crescenzio Sepe, che negli anni passati ha offerto alla chiesa partenopea spunti di riflessione sulle opere di misericordia corporale, ha visto la nutrita partecipazione di studenti dell’ISSR e volontari delle Associazioni che si impegnano al fianco di coloro che fanno l’esperienza della sofferenza fisica.

I lavori sono stati introdotti e moderati dalla prof.ssa Maria Pia Mauro, docente dell’ISSR, in qualità di responsabile dell’Ufficio delle Aggregazioni Laicali della diocesi di Napoli.

La fragilità, cattedra di umanità

Cuore del convegno è stata la relazione del direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, don Antonio Scarpato, che ha recato agli intervenuti il saluto del Cardinale arcivescovo. Don Antonio ha chiarito il concetto di “infermità”, attribuendo la condizione di malattia non solo al corpo, ma anche allo spirito: «Il male non è solo fisico, è anche male morale, se il patire toglie il respiro».

Il relatore ha poi spiegato la distinzione tra fragilità e debolezza: termini all’apparenza simili, che raffigurano situazioni profondamente diverse. Ciò che è debole manca di qualcosa, ciò che è fragile spesso è delicato, prezioso: un neonato, un cristallo. Il male, da qualsiasi prospettiva lo si voglia guardare, è contro natura, non può coesistere col bene. Esso, il male, è la negazione di Dio e l’uomo, proprio perché immagine somigliantissima del Sommo Bene, è buono e bello: «Se la fragilità è condizione di preziosità, i sofferenti sono i nostri gioielli». La fragilità, ha ribadito don Antonio, è cattedra di umanità. Visitare gli infermi, dunque, è toccare ciò che ci appartiene, toccare la nostra personale umanità: «Tocco me stesso nell’altro».

Esperienze e testimonianze

La relazione del direttore è stata seguita dall’intervento della prof.ssa Angelina De Cesare, presidente dell’Associazione dei Volontari Ospedalieri. La professoressa ha brevemente illustrato la storia dell’AVO e raccontato la sua esperienza accanto agli infermi nei nosocomi napoletani e alle loro famiglie.

Interessante anche la testimonianza del dott. Maurizio Candurro, del Centro Volontari della Sofferenza, che, approdando in giovane età al CVS, ha conosciuto colei che è divenuta sua moglie, e che fa esperienza di disabilità.

Ha concluso il convegno l’intervento del dott. Bruno Cammarota, consigliere regionale ACLI Campania, che ha raccontato del suo incontro in giovane età con Carlo Carretto, religioso della Congregazione dei Piccoli Fratelli del Vangelo: «Non pregare per il malato – gli raccomanda – prega piuttosto per te perché comprenda che senso ha la malattia nella tua vita». Una profezia, dice Cammarota, concretizzatasi nell’infermità di suo figlio, che ha ispirato la realizzazione a Boscotrecase (NA) del semiconvitto per disabili in età extra scolare.

Il Convegno è stato concluso da alcuni interventi dei presenti e dalla preghiera finale.



Foto correlate

"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità
"Visitare gli infermi". L'esperienza della fragilità: cattedra di umanità