Area Studenti

Hai perso la password?
ISSR DonnareginaISSR Donnaregina

Attualità

Papa Francesco in Sicilia

 Papa Francesco in Sicilia

 “Non si può credere in Dio ed essere mafiosi”. “Convertitevi!” "Cambiate, convertitevi!". E' l'appello agli uomini e alle donne di mafia, "fratelli e sorelle", lanciato dal Papa da Palermo, a 25 anni dal grido di Giovanni Paolo II nella valle dei templi di Agrigento. Al centro della messa al Foro Italico, la figura di padre Puglisi: non un "prete antimafia", ma "il prete del sorriso" che sapeva di rischiare. "Un prete vero" capace di ascoltare il suo popolo, dice Francesco nell'incontro con il clero. A Piazza Armerina, l'elenco dei mali che la politica ...

Continua

SOSPENSIONE PROVE ACCERTAMENTO REGIONALE ABILITA' PEDAGOGICA

SOSPENSIONE PROVE ACCERTAMENTO REGIONALE ABILITA' PEDAGOGICA

CEC scuola, accertamento regionale abilità pedagogica in vista dell'Idoneità diocesana all'IRC   Le prove di accertamento dell'abilità pedagogica sono SOSPESE. Gli aspiranti IdR che hanno presentato domanda di partecipazione alle prove saranno contatti dai rispettivi Uffici Scuola.     Gli Ordinari diocesani della Regione Ecclesiastica Campana hanno deliberato che le prove di accertamento dell’abilità pedagogica ai fini del riconoscimento dell’idoneità per l’IRC nelle Scuole pubbliche di ogni ordine e grado statali e p...

Continua

Veritatis Gaudium: verso una coraggiosa rivoluzione culturale

Veritatis Gaudium: verso una coraggiosa rivoluzione culturale

Presentata tre giorni fa, nella Sala Stampa della Santa Sede, la Costituzione apostolica Veritatis Gaudium. L' atto, promulgato da Papa Francesco circa le Università e le facoltà ecclesiastiche, invita e propone la necessità di "imprimere agli studi ecclesiastici quel rinnovamento sapiente e coraggioso che è richiesto dalla trasformazione missionaria di una Chiesa in uscita". Quali sono, dunque, le nuove sfide che la Costituzione "raccoglie"? Lo abbiamo chiesto al card. Giuseppe Versaldi, Prefetto della Congregazione per l'Educazione cattolica: La sfida della mo...

Continua

Quale rapporto tra teologia e pastorale?

Quale rapporto tra teologia e pastorale?

Il convegno di RomaQuale rapporto fra teologia e pastorale? Questo il tema del convegno nazionale per le Facoltà teologiche e gli ISSR italiani, che si è svolto a Roma, dal 26 al 28 gennaio. Ancora più chiaro, per la definizione degli obiettivi della kermesse, il sottotitolo: Il ruolo delle Facoltà teologiche e degli ISSR nelle Chiese locali e nella società. L'intenzione era quella di riflettere sul ruolo formativo delle istituzioni teologiche in rapporto alla pastorale, alla luce di quanto emerso dalle recenti visite “a tappeto” effettua...

Continua