CIBO, RELAZIONI E INFORMAZIONE NELL'ERA DIGITALE In Evidenza
Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 16.30, presso la Casa del Volto Santo in via Ponti Rossi 54 (Napoli), prenderà il via un ciclo di incontri di formazione su «Cibo, relazioni e informazione nell’era digitale. Un itinerario tra fedi e culture del Mediterraneo», ideato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) «Donnaregina» di Napoli in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania.
Il ciclo si articolerà in 4 incontri, ufficialmente riconosciuti dall’Ordine dei Giornalisti come eventi di formazione e aggiornamento professionale.
Il primo incontro sarà dedicato al tema: «Cibo, media e norme alimentari nel contesto del Mediterraneo. Un approccio interculturale».
Dopo i saluti istituzionali dei proff. Dario Sessa (direttore ISSR Donnaregina) e Don Pasquale Incoronato (vice-direttore ISSR Donnaregina) seguiranno gli interventi di Sua Eccellenza mons. Gaetano Castello (vescovo delegato per il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Campana), dell’Imam Abdallah Massimo Cozzolino (segretario generale della Confederazione Islamica Italiana), di Ottavio Lucarelli (presidente Ordine dei Giornalisti della Campania), Mimmo Falco (vice-presidente Ordine dei Giornalisti della Campania) e Raimonda Rossi (docente-archeologa). L’incontro sarà moderato dal professor Michele Giustiniano (docente ISSR Donnaregina e giornalista).
ll ciclo di incontri è aperto a tutti e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, ma si rivolge in particolare ai giornalisti, ai docenti di ogni ordine e grado della scuola italiana, ai mediatori culturali, agli assistenti sociali, ai parroci, ai loro vicari e ai loro collaboratori, ai diaconi, agli operatori pastorali, agli studenti universitari.