Dopo aver delucidato i modelli storici di Intellectus fidei, si cercherà di esplicitare la natura della teologia quale scienza ermeneutica della Parola di Dio e la sua differenza con le scienze empiriche, per poi pasare ad una comprensione del suo oggetto, soggetto, metodo, finalità e dei luoghi della conoscenza teologica.
Si passerà, poi, ad una presentazione delle diverse discipline teologiche e alle questioni relative al rapporto tra fede e ragione, magistero e teologia, dogma e suo sviluppo.
Per il programma completo consultare l'annuario.
Materiale Didattico
Nessun file